Hamburger
Hamburger ..... di Salsiccia Fresca Calitrana o Vitello ?
- peperoncino o tabasco € 0.00
- patatine nel panino € 0.50
Toast
Toast

mozzarella, pomodoro, maionese

Nuvola
Nuvola

Keb's
Keb's

capriccio
Capriccio
Tonnato
Tonnato

#Piadina Romagnola

Mediterranea
Mediterranea
Brigatiere
Brigatiere
Potato Toast
Potato Toast

Brezel
Brezel
Ke & Pa
Ke & Pa
Stuzzicherie








Patate Fritte...

...Stick
- Piccola€ 3.60
- Maxi€ 5.80

...Crochette
- Piccola€ 3.60
- Maxi€ 5.60

...Spicchi alla Texana con PaprikaDolce
- Piccola€ 4.30
- Maxi€ 6.80

...Smile
- Piccola€ 3.60
- Maxi€ 5.80

...Dippers
- Piccola€ 3.90
- Maxi€ 6.30
Cotoletta
Cotoletta
- peperoncino o tabasco € 0.00
- patatine nel panino € 0.50
aristico
Aristico
Ciabattone


Kebab
Kebab
Wurstel
Wurstel
Pa & Pa
Pa. & Pa.
Cialù
Cialù
Puccia Salentina


Dolci / Gelati

Cuor Amarena

BOUNTY

Cheesecake
Caramello / Cioccolato / Frutti di Bosco

100%Pistachio

Sorbetto al Limone

Gelato cocco

Gelato tiramisù

Gelato tartufo nero

Gelato tartufo bianco

Tortino soufflè caldo

Tortino soufflè caldo

Tortino soufflè caldo

OREO

Snickers
Bibite
Birre artigianali e speciali
l.0,33
ALC. 5.0 % vol.
l.0,33
Bionda
”LA BIRRA DELL’ORSO”
ALC. 8,3% vol. l. 0,33
bionda chiara
ALC. Analcolica l. O,33
bionda chiara
ALC. 4.6% vol. l. O,33
bionda
ALC. 9.0% vol. l. 0,33
bionda
ALC. 5.1% vol. l. 0,33
bionda
ALC. 5.0% vol. l. 0,33
bionda
ALC. 5.9% vol. l. 0,33
rossa
ALC. 5.0% vol. l. 0,50
bionda
ALC. 5.0% vol. l. 0,33
Birre alla spina
LOWENBRAU ALLA SPINA
ALC.5.2% vol
- 0.2 lt€ 1.80
- 0.3 lt€ 2.80
- 0.5 lt€ 3.80
LEFFE ALLA SPINA Bionda
- 0.33 lt€ 4.00
Aperitivi e amari
Vino e calici
/ Calicò / Cantina di Barile-Pz-
Nobile vino rosso ottenuto dalla vinificazione delle pregiate uve coltivate sulle rigogliose colline del vulture; Colore rosso rubino con riflessi tendenti al granato, profumo vinoso, etereo, intenso.
- Bottiglia cl 75 € 9.80
- Calice cl 15 € 2,00
Falanghina
Vino bianco ottenuto dalla vinificazione delle uve Falanghina.
Di colore giallo paglierino, profumo intenso, persistente, fruttato, con sentori floreali. Gusto secco, equilibrato e con una buona struttura.
- Bottiglia cl 75 € 9.80
- Calice cl 15 € 2,00
Grappe
Profumo intenso e f ragrante con note floreali di rosa e fruttate di pesca , mora, frutti di bosco e uva sultanina. Gusto dolce e strutturato con sfumature di pesca, rosa, dattero e pepe nero.
Profumo fruttato e floreale con note di fiori bianchi e vaniglia. Gusto dolce e delicato con un leggero sentore di noce.
Profumo fine e delica tamente fruttato con sentori di mela verde e dalla leggera nota balsamica. Gusto dolce e gentile.
Profumo f ine e leggero caratterizzato da sentori di van iglia e mela, con una leggera sfumatura erbacea. Gusto morbido con note di mela e di frutta estiva e tropicale.
Dalle pregiate uve di Nero d'Avola maturate al caldo sole di Sicilia, Frattina seleziona le migliori vinacce per ottenere, dopo un processo di lenta distillazione, un prodotto di grande intensità e struttura. Al naso il distillato si presenta morbido e avvolgente con note che vanno dal fruttato di mora, mirtillo e ribes, al dolce speziato di cannella e noce moscata, fino agli avvolgenti sentori di vaniglia, carruba e liquirizia. In bocca il gusto, morbido e persistente, viene esaltato da piacevoli note fruttate.
Profumo fine e rotondo con sentori di vaniglia e con note fruttate di albicocca e frutta tropicale e floreali di magnolia e glicine. Gusto equilibrato e persistente con note di banana e fico.
Profumo ricco e gradevolmente fruttato con sentori di mora e p rugra secca. Gusto dolcee aromatico con note di confettura, speziate e balsamiche che vanno dal pepe alla noce moscata.
Profumo avvolgente e leggermente erbaceo, caratterizzato da note fruttate di prugna, speziate di noce moscata e floreali di viola mammola. Gusto robusto ma non aggressivo con una leggera nota di cuoio.
Profumo ricco e armonioso, con sentori di salvia ed eucalipto e con note fruttate di mora e ribes e speziate di pepe nero. Gusto avvolgente dalla leggera nota erbacea e dal lieve sentore di resina.
Da uno dei vitigni meridionali di più antiche origini, l'Aglianico, Frattina seleziona le migliori vinacce per ottenere, dopo un processo di lenta distillazione, un prodotto di grande finezza . Il profumo è fresco e fragrante con sentori di ribes e con una leggera nota speziata. Il gusto, morbido e dolce, presenta piacevoli note fruttate.
Grappa affinata in botti di legni diversi per più di due anni. Pròfumo armonioso con sentori di legno, tabacco e vaniglia. Gusto morbido con note di frutti a bacca rossa, vaniglia e liquirizia.
Distillato d'uva prodotto da una accurata selezione di uve pregiate. Profumo delicato con sentori di confettura e un leggero aroma di timo. Gusto gentile e setoso con sentori di uva bianca.
Grappa di Cabernet affinata in barrique per un periodo che va oltre i 12 mesi. Profumo intenso con sentori di carruba, legno tostato e miele. Gusto avvolgente con sentori di vaniglia e confettura di frutti rossi .
Prodotta da Distilleria FRATTINA - 50% vol. alc.
Ottenuta dalla distillazione con vapore diretto delle vinacce di Merlot fresche di svinatura. La tipicità del vitigno, la sapienza del mastro distillatore e la particolare gradazione alcolica permettono di ottenere un prodotto intenso e straordinario per carattere. Il profumo è strutturato e caratterizzato da note vinose, balsamiche e speziate e da sentoridi frutta passita, fiori rossi e pepe nero.
Grappa ottenuta dalla lenta e meticolosa distillazione di scelte vinacce umide provenienti dalle zone tipiche delle Langhe.
Distillato d'uva ottenuto dalla lenta e meticolosa distillazione di scelti mosti provenienti dalle zone tipiche;Invecchiata.
Distillato d'uva ottenuto dalla lenta e meticolosa distillazione di scelti mosti provenienti dalle zone tipiche del Monferrato.
Prodotta da Distilleria BROTTO - 40% vol. alc.
Non vi è aggiunta di zucchero. Una delicatezza per soli intenditori, anche se piace ed è apprezzata da molti.
Elevata in carati di legno, ottenuta dalla lenta e meticolosa distillazione di scelte vinacce provenienti dalle zone tipiche della Sicilia. L'affinamento in legno dona alla grappa un profumo elegante ed un sapore vellutato e persistente.
Prodotta da Distilleria BERTA - 44% vol. alc.
Miscela di acqueviti provenienti dal sapiente assemblaggio di acquavite di vinaccia, acquavite di vino e acquavite di frutta. Elevata in carati di legno.
Torba Rossa raggiunge l 'eccellenza del piacere. È ottenuta dalla distillazione di vinacce rosse affumicate. Riposa oltre un anno in barrique di legni pregiati, scelti sapientemente per ottenere una morbidezza ed un equilibrio che soddisfano gli intenditori più raffinati. Il piacere di Torba Rossa va colto con calma, in grandi calici, lasciando che il calore della mano favorisca lo sprigionarsi degli aromi più ricercati . Avvicinando lentamente il calice al naso potrete così cogliere, via via, l'intero racconto della natura espresso dall 'arte del mastro distillatore. Godetevi appieno le sensazioni che questo gioiello della distillazione saprà offrirvi.
Prodotta da Distilleria R. CASTAGNER - 41% vol. alc.
Torba Nera è un distillato unico nel suo genere. Ottenuta da una sapiente combinazione di uve rosse Merlot, Cabernet, Pinot nero del Piave e di uve bianche Prosecco dei colli di Conegliano, prende il suo nome dal Processo di affumicatura delle vinacce prima della distillazione-tecnica ispirata dall'usanza contadina di esporre al fumo le carni ed i formaggi. Tale lavorazione le conferisce maggiore morbidezza unita ad un gusto ricercato e complesso. L'affinamento è un riposo lungo più di 36 mesi, in barrique prima di ci liegio e poi di quercia, scandendo, in un lento e graduale cammino, la maturazione del profumo, del colore e dell'aroma. Torba Nera è un distillato di straordinaria qualità olfattiva, che va sorseggiato con lentezza per percepire via via gli aromi più fini e raffinati tratti dalla natura, dal processo di affumicatura e dal riposo in legno.
Riserva99 è un "taglio" di acqueviti di uve bianche di collina e di uve rosse della pianura veneta provenienti dalla vendemmia 1999. Grazie alla moderna tecnologia di fermentazione delle vinacce, l'arte sapiente della distillazione con alambicchi a caldaiette di rame (concezione artigiana) e sottovuoto (condizione gentile) ne è nata una grappa rara e preziosa da meritare di riposare fin da subito in piccole botti in una sequenza di passaggi in barrique di ci liegio e roveri diversi, dove il gusto acquista via via rotondità, il forte profumo, il colore intenso. Nasce cosi una riserva veneta classica di antica tradizione. Sorseggiarla piano piano sarà la meravigliosa scoperta di una pr estigiosa qualità.
Prodotta da Distilleria Moet&Chandon (Francia) - 40% vol. alc.
Grappa ottenuta dalla lenta e meticolosa distillazione di scelte vinacce umide provenienti dalle zone tipiche del Nebbiolo.
Grappa ottenuta dalla lenta e meticolosa distillazione di scelte vinacce umide provenienti dalle zone tipiche dello Chardonnay
Grappa ottenuta dalla lenta e meticolosa distillazione di scelte vinacce umide provenienti dalle zone tipiche del Brachetto.
È il risultato di attente selezioni di ottime grappe prodotte ed affinate negli ultimi 10 anni in Carati di Tronçais d'Allier. L'assemblaggio delle diverse annate e dei diversi vitigni conferiscono a questa grappa l'eleganza, la complessità di aromi e di emozioni che solo i grandi distillati del mondo sanno trasmettere.
Distillata a bagnomaria dalle vinacce del Podere Man/alletto dei Marchesi Giovanni ed Enrico Cordero di Montezemolo.
Grappa Stravecchia lasciata affinare per più di due anni in piccole botti di 4 distinti legni pregiati. Con il trascorrere del tempo il binomio legno-grappa evolve ed arricchisce il blend.
Dopo una soffice e delicata spremitura le vinacce fresche di Teroldego, Marzemino, Chardonnay, Merlot e Moscato, vengono distillate a bagnomaria con l'alambicco discontinuo. La grappa ottenuta è fatta riposare per 12 mesi per restituire l'unicità di un territorio e l'antica saggezza della cultura Trentina. Grappa caratterizzata da grande equilibrio, struttura ed armonicità.
RUM
Prodotto a Cuba, dal colore ramato e mielato; profumi: aromi cremosi di vaniglia con melassa e caramello; al palato risulta corposo con note tostate e dal
finale caldo e cremoso.
Prodotto a Cuba, dal colore rosso chiaro e brillante con note ambrate; profumi: aromi di vaniglia, melassa, caramello e prugna; al palato delicato e complesso, da finale lungo e piacevole.
Prodotto in Venezuela; profumo dolce con retrogusto di vaniglia e sentori di uvetta; al palato pieno e vellutato.
Prodotto ad Haiti, colore oro con riflessi ramati; profumi: aroma di noce di cocco, vaniglia, cannella e cedro umido; al palato estremamente dolce.
Prodotto ad Haiti, la particolarità dei rum di questa zona è dovuta al fatto che un lievito selvatico, tipico della zona, prolifichi dalla canna da zucchero e produca, durante la fermentazione, aromi e profumi caratteristici.
(Venezuela) Dalla quiete di una vecchia hacienda, fra le sorgenti nascoste e al riparo nella foresta , nasce un antico mistero. Ocumare, il prodotto dell'arte antica del perfetto invecchiamento in barrique Di rovere affumicato. Ocumare, che prende il proprio nome dal paese venezuelano dove viene invecchiato, a pochi chilometri da Caracas, è l'unico rum miscelato dal più puro alcol di canna e dai leggendari semi di Guaranà dell'Amazzonia per ottenere una miscela misteriosa di corpo e morbidezza inconfondibili.
(Venewela) Un rum speciale e inimitabile, completo di elegante e raffinata confezione a tubo. Puro distillato di canna, semi di Guaranà dell'Amazzonia, un sapiente e lento invecchiamento in barriques di rovere affumicato, fanno di questo rum un vero gioiello venewelano che fa sentire tutti i suoi reali 12 anni. Splendido riflesso ambrato intenso, straordinariamente corposo e rotondo, note legnose e speziate danzano sul palato. Morbido e decisamente avvolgente, con un retrogusto lungo e piacevole. Bouquet. intenso e stuzzicante, l'olfatto è inebriato da profumi invitanti di spezie aromatiche e frutta esotica. In una sola parola: sopraffino!
(Venezuela) Dalla quiete di una vecchia hacienda,fra le sorgenti nascoste e al riparo nella foresta, nasce un antico mistero. Ocumare, il prodollo dell'arte antica del perfello invecchiamento in barrique di rovere affumicato. Ocumare, che prende il proprio nome dal paese venezuelano dove viene invecchiato, a pochi chilometri da Caracas, è l'unico rum miscelato dal più puro alcol di canna e dai leggendari semi di Guaranà dell'Amazzonia per ollenere una miscela misteriosa tli corpo e morbidezza inconfondibili.
Gradazione alcolica 37,5°
Gradazione alcolica 40°
Gradazione alcolica 38°
Gradazione alcolica 38°
Gradazione alcolica 43°
Gradazione alcolica 45°
(Martinica) Le piantagioni Dillon producono le migliori canne da zucchero della Martinica. Favoriti da un'ottima Posizione geografica con un microclima particolare tanto da meritare l'appellativo di Grand Cru. Invecchiato in botti di quercia americana già utilizzate per i migliori Bourbon.
Gradazione alcolica 40°
Gradazione alcolica 42°
(Martinica) È un rum invecchiato I 2 mesi in grandi botti di quercia, nobile e rotondo, con notefloreali,fruttate e vanigliate.
Gradazione alcolica 45°